
Archivi categoria: Segnalazioni novità
Le novità e le segnalazioni del momento
formazione online SEi noir
In collaborazione con ARAS Edizioni di Fano, un corso di formazione per aspiranti scrittori, studiosi, docenti, studenti e/o appassionati di Noir.Per info o iscriversi scaricare il modulo seguente modulo iscrizione_sei noir

Il maiale e lo sciamano
Uno studio sul Caso girolomoni
Muccichino di Alessandro Tontini
LA BUGIARDA di Hannelore Cayre

Splendidamente tradotto da Tiziana Prina, è il nuovo nato delle Edizioni Le Assassine – un romanzo pluripremiato, da cui è stato tratto un film con Isabelle Huppert; acido, arguto e “nerissimo” dalla prima all’ultima pagina, tanto da ricordare a tratti la grandissima Patricia Highsmith. Un incalzante racconto in prima persona che non lascia pause ma connette in una danza vertiginosa Baudelaire e Proust, Audrey Hepburn e Louis Armstrong, l’insalata Miami e la cannabis, un cane capace di sorridere e i creazionisti. Leggendolo, impareremo molto sulla sinestesia bimodale e sui biscottini all’arancia… e non solo. Da non perdere.
a.c.

#BukowskiDay e Scerbanenco in podcast
Nel blog di Paolo Roversi, Milanonera troviamo segnalati un paio di ghiotte occasione estive, il centenario della nascita di Charles Bukowski con un tributo , Taccuino di una sbronza, e un live su Instagram il 16 Agosto cui parteciperanno, scrittori, fan e appassionati dello scrittore americano. Un’intera giornata dedicata ai festeggiamenti del centenario della nascita di Charles Bukowski. Sarà il #BukowskiDay! A questo indirizzo per il live su Instagram.
Per tutte le altre informazioni cliccare qui.
L’altra chicca estiva è la disponibilità di un Podcast gratuito (disponibile qui) sulla vita del grande scrittore Giorgio Scerabenenco. Questo link per leggere tutta la newsletter di Paolo Roversi
Ben Pastor su tuttolibri
L’occasione è la pubblicazione dell’ultimo romanzo dell’autrice italoamericana Ben Pastor, La grande caccia, Mondadori. Il giallo di ambientazione storica fa parte del ciclo dedicato all’intelletturale biografo di molte vite imperiali, Elio Sparziano. In quest’ultimo romanzo Ad innescare la trama, Elio è inviato da Galerio a rintracciare il tesoro degli antichi Maccabei. La vicenda si anima con l’intrecciarsi di alcuni personaggi storici dell’età di Costantino con alcuni fitti misteri tra mare e potere. Ben Pastor, pseudonimo di Maria Verbena Volpi, sorpresa e bloccata dall’epidemia mentre si trovava nella sua casa in Italia, in un’intervista concessa a Tuttolibri, il supplemento culturale de La Stampa, racconta ai lettori la propria formazione e le sue due creature letterarie, Marin Bora l’ufficiale nazista con la vocazione investigativa ed appunto il biografo romano Elio Sparziano.
Per leggere l’intervista di Raffaella Silipo su Tuttolibri cliccare sul link
Scrivere Il Crimine. Corso In 5 Lezioni In Videoconferenza
Prezzo speciale di 80€ riservato a: soci Acisf, docenti/studenti/dipendenti dell’Università di Urbino, scrittori che hanno partecipato ad almeno un’edizione del Festival GialloLuna NeroNotte.
Intervista a Lynda ippoliti
Alessandra Calanchi ha intervistato, per la rivista online Crime Magazine, Lynda Ippoliti sul suo nuovo progetto di traduzione di un saggio sulla Sindrome di Amok e sugli angeli della morte di Paz Velasco de la Fuente. Qui è possibile leggerla.